top of page

I TEMPI DI LAVORO

I tempi di lavoro sono frutto di una ricerca svoltasi nel 2008 e finanziata dalla regione Piemonte, tramite Vignaioli Piemontesi.

Gli altri tempi riportati in tabella, sono stati presi dal CNR e da Richard Smart di Practical Vineyard and Winery, un tecnico Australiano di fama mondiale che ha fornito i dati di gestione di vigneti con fili mobili simili a metodo Grimaldi, che si usano in altre parti del mondo.
Questi dati sono stati inseriti per avere un confronto anche con sistemi che utilizzano lo stesso principio.

Esistono in fatti altri sistemi con fili accoppiati mobili nel mondo, ma nessuno prevede lo spostamento delle coppie senza modificare la tensione. Solo metodo Grimaldi lavora con la "traslazione dei fili" cioè con lo spostamento sotto carico (in tensione). Questa caratteristica, i materiali che compongono l'impianto e il marchio sono coperti da brevetto d'invenzione.

Grazie alla possibilità di gestire la palizzatura con lo spostamento dei fili mobili i tempi di questa operazione sono stati abbattuti; non dare legature né ai germogli, né ai fili, né al capo a frutto consentono di lavorare con fluidità senza intoppi. Proprio questa sinergia ha permesso di ridurre fino a 70/80 ore/ha/uomo, contro i 220/230 ore/ha/uomo nella gestione tradizionale. 

 

Immagine.jpg

COSA SERVE?

bottom of page